Webinar Strategie contro la tendinopatia rotulea

Webinar Strategie contro la tendinopatia rotulea

Il webinar sulle strategie contro la tendinopatia rotulea ha visto la partecipazione di esperti quali Alessandro Gatta, fisioterapista della Juventus, Marco Musorrofiti, Raoul Saggini, Enricomaria Mattia e Marco Bonifacio. Alessandro Gatta ha evidenziato in modo particolare l’importanza della personalizzazione dell’esercizio terapeutico nella gestione di questa patologia, sottolineando come la tendinopatia rappresenti un continuum patologico che…

Webinar Sensibilizzazione Periferica e Centrale del Dolore

Webinar Sensibilizzazione Periferica e Centrale del Dolore

Introduzione e ospiti Il webinar, organizzato da Riabilitazione Shop e Il Riabilitatore Magazine, ha trattato un tema centrale nella riabilitazione: la sensibilizzazione periferica e centrale del dolore. L’evento ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui il professor Raoul Saggini, il dottor Enricomaria Mattia, il fisioterapista e ricercatore Marco Bonifacio e l’imprenditore nel…

Intervista al prof. Raoul Saggini

Intervista al prof. Raoul Saggini

di Marco Musorrofiti Oggi siamo in compagnia del Professor Raoul Saggini, una figura di spicco nel campo della medicina fisica e riabilitativa. Con una carriera accademica e professionale ricca e variegata, il Professor Saggini ha contribuito in modo significativo allo sviluppo delle pratiche riabilitative e alla formazione di numerosi professionisti nel settore. Scopriamo di più̀…

Social Medical Awards 2024

Social Medical Awards 2024

16 Ottobre 2024. Resoconto della giornata trascorsa presso l’Università LINK durante il Social Medical Awards 2024 __________________________________________________________ 6 Ottobre 2024. Comunicato Stampa del Social Medical Awards 2024 Il 5 ottobre 2024 si è svolto presso l’Università degli Studi LINK di Roma il Social Medical Awards 2024, un evento di grande rilevanza organizzato in collaborazione con…

Social Medical Awards

Social Medical Awards

Un evento da non perdere a cura de “Il Riabilitatore Magazine” Sabato 5 Ottobre 2024Università degli Studi LINK RomaVia del Casale di S. Pio V n.44, 00165 Roma RM In un’era digitale, dove i social media rappresentano una delle principali fonti di informazione per molti, è fondamentale che i contenuti condivisi siano accurati, accessibili e…

PRESENTAZIONE IL RIABILITATORE MAGAZINE GIUGNO 2024

PRESENTAZIONE IL RIABILITATORE MAGAZINE GIUGNO 2024

Con grande entusiasmo vi invitiamo alla presentazione del nuovo numero de IL RIABILITATORE MAGAZINE. È con grande che vi presentiamo le ultime novità e gli articoli di spicco che abbiamo preparato per voi.Lunedì 10 Giugno 2024 alle ore 21.15 presenteremo, in diretta Facebook sulla pagina IL RIABILITATORE e sul gruppo “Fisioterapia e Riabilitazione”, i nuovi…

PRESENTAZIONE IL RIABILITATORE MAGAZINE MARZO 2024

PRESENTAZIONE IL RIABILITATORE MAGAZINE MARZO 2024

Webinar di presentazione della rivista IL RIABILITATORE MAGAZINE Webinar di presentazione in diretta Facebook sulla pagina IL RIABILITATORE e sul gruppo Facebook “Fisioterapia e Riabilitazione” della rivista IL RIABILITATORE MAGAZINE di marzo 2024. Presenti a questa diretta Facebook gran parte degli autori degli articoli di questo nuovo numero.in modo particolare ringraziamo per la partecipazione Angelo…

LE NUOVE FRONTIERE DELLA RIABILITAZIONE

LE NUOVE FRONTIERE DELLA RIABILITAZIONE

Il ruolo della riabilitazione a seguito di traumi e di interventi chirurgici dell’ apparato osteo-muscolo-scheletrico La fase successiva ad un intervento chirurgico o ad un trauma nell’apparato osteo- muscolo-scheletrico richiede un’attenzione particolare per i processi riabilitativi susseguenti: spesso possono manifestarsi dopo la risoluzione della maggior parte dei sintomi dolorosi e l’ apparente recupero delle funzioni…