LA CONFERMA
LA CONFERMA
E’ decaduta la delega al Governo, prevista dalle legge 43/06 , per l’istituzione degli ordini delle professioni sanitarie!!!
Non sempre le terapie attualmente impiegate per la riabilitazione dei pazienti colpiti da ictus sono efficaci allo stesso modo. Occorre osservare i danni causati dall’ictus e modulare tra loro i diversi approcci disponibili. Sono questi i principali risultati di uno studio realizzato da ricercatori del Universita’ Campus Bio-Medico di Roma, che e’ stato pubblicato di…
Fisioterapia in Ospedale, lunghe liste d’attesa. Gli operatori privati: “Colpa del mancato rinnovo delle convenzioni con l’Usl” Se un cittadino si presenta alla Usl con la prescrizione medica per riabilitazione o fisioterapia non urgenti, può trovarsi di fronte a una lista d’attesa lunga anche tre mesi. Questa, però, non è la solita storia di mal funzionamento…
di V. Gallarino – M. Musorrofiti . La spina calcaneare è una proliferazione ossea benigna, o esostosi, che si viene a formare sul calcagno, sotto il tallone. Origina in seguito a trazioni ripetute esercitate dal tendine d’Achille o dalla fascia plantare sul periostio che causano delle microlesioni e che favoriscono la neoformazione di tessuto osseo….
C’è chi lo fa quando si presenta il più innocuo dei sintomi e chi invece cerca di curare patologie più serie. L’Italia si classifica tra i paesi che maggiormente consumano farmaci; mediamente negli ultimi anni si sono consumate ogni giorno 1.627 dosi di farmaci ogni 1.000 abitanti: ovvero 1,6 dosi di farmaco a testa, bambini…