Fisioterapisti, affidarsi a mani esperte
Dall’ 8 settembre settimana di sensibilizzazione contro l’abusivismo. Sabato 14 il «Fisio-Day»: studi aperti per consulenze gratuite
Conferenza online GRATIS in diretta FUNZIONE E DISFUNZIONE DELL’ORGANO MASTICATORIO CORRELAZIONI TRA PROBLEMATICHE DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE E POSTURA Lunedì 28 Maggio 2012 ore 21.30 su www.conferenzeonline.net Le sindromi algico-disfunzionali dell’articolazione temporo-mandibolare sono sempre piu’ oggetto di approfondimento ed interesse non solo in ambito odontoiatrico;la necessita’ di valutare l’apparato stomatognatico non piu’ come una struttura a se’ stante…
Stop all’osteopata nel centro medico . Tar: “Non è professione sanitaria” . L’Ausl aveva dato parere negativo all’impiego di un professionista che aveva ottenuto il diploma nel Regno Unito, perché la normativa sanitaria nazionale prevede che le patologie osteoarticolari siano trattate solo da medici e fisioterapisti. Per il Tar la decisione non va contro i…
Aiutiamo questa nostra collega! Gli occhi tristi e il cuore in mano, Silvia Mariani, fisioterapista cesenate di 45 anni, lancia un grido d’aiuto. Sua figlia, Caterina, 9 anni, da 7 «è isolata dal mondo». Il disturbo di cui soffre la piccola ha un nome tristemente noto, autismo, ma diversi, purtroppo, sono i punti interrogativi che ruotano…
Antonio Bortone su Monique Van der Vorst: attenzione a parlare di miracolo. “Per dare un giudizio attendibile bisognerebbe conoscere le cartelle cliniche. Certo che ci sono lesioni midollari parziali che portano a un recupero funzionale anche a distanza di anni. Attenzione quindi a parlare di miracolo, potrebbe innescare false aspettative in altri pazienti”. Lo dichiara…
Il Consiglio dei Ministri approva il disegno di legge sui fisioterapisti nelle farmacie. Il governo compie un altro passo sulla strada dell’annunciata riforma. Ora siamo in attesa che la Conferenza Stato-Regioni dia il via libera ai quattro decreti attuativi della legge del 2009 che modificano e ampliano il ruolo delle farmacie sul territorio. I decreti provocheranno nelle farmacie…
h 18.00 : Il Senato approva il ddl 572/b sull’abrogazione dell 1septies !!!! GIUSTIZIA FATTA !!!!!! Martedì 5 aprile 2011 – 533ª seduta pubblica (pomeridiana) (La seduta ha inizio alle ore 16:32). L’Assemblea del Senato, all’unanimità, ha approvato in via definitiva il disegno di legge n. 572-B, d’ iniziativa del Gruppo dell’IdV, recante abrogazione dell’articolo…