FISIOTERAPISTA DELL’ANNO 2012: LUCA LUCIANI METODICA RIABILITATIVA DELL’ANNO: BENDAGGIO ELASTICO
FISIOTERAPISTA DELL’ANNO 2012: LUCA LUCIANI
METODICA RIABILITATIVA DELL’ANNO: BENDAGGIO ELASTICO
Guarda la Pagina Fisioterapista dell’anno
Inchiesta di superabile.it : Arte, musica, animali: terapie o semplici attività? Male non fanno, ma non è riabilitazione. Solo il fisioterapista, il massoterapeuta ( ndr ????? ) e chi si occupa di terapia occupazionale o di psicomotricità sono figure regolate dalla legge. Le altre sono in attesa di essere riconosciute come associazioni responsabili Leggi l’articolo
Riabilitazione in Veneto: sentenza del Consiglio di Stato Fonte AIFI.NET Il CdS si è espresso con sentenza n. 01890/2013 su appello di AIFI che aveva impugnato delibere della Regione Veneto. La sentenza non modifica il quadro normativo, confermando il Collegio quanto già regolamentato dalla Regione Veneto e valido esclusivamente per le prestazioni erogate dal SSR…
Rinvio a giudizio e processo dopo un anno di carcere per Roberto Benatti, fisioterapista senza titoli che abusava e fotografava suoi pazienti uomini narcotizzati. Il sedicente fisioterapista narcotizzava vari suoi pazienti, tutti uomini, per poi abusarne sessualmente, con la scusa di manipolazioni sulla parte lombare della spina dorsale che avrebbero dovuto alleviarne le sintomatologie dolorose. Le vittime…
Servizi in farmacia senza I.V.A. L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 128/E di ieri, ha precisato che sono esenti da I.V.A. le prestazioni sanitarie rese dalle farmacie, consistenti nella messa a disposizione di operatori socio-sanitari, infermieri e fisioterapisti per svolgere specifiche prestazioni professionali nei confronti di clienti-pazienti. COMMENTA SU FACEBOOK
Esercizi per rinforzare le gambe e la schiena Il gruppo muscolare ischiocrurale della parte posteriore della coscia è costituito da tre muscoli: – il semimembranoso – il semitendinoso – il bicipite femorale. Questi tre muscoli sostengono il ginocchio e sono coinvolti nella propulsione dell’arto. Un carente sviluppo della parte posteriore della coscia ed uno sproporzionato…