Articoli simili
Equipollenza tra laurea in scienze motorie e laurea in fisioterapia: ddl in Aula
Equipollenza tra laurea in scienze motorie e laurea in fisioterapia: ddl in Aula E’ previsto per martedì 5 aprile l’avvio in Aula dell’esame del ddl 572-B sull’abrogazione dell’equipollenza tra laurea in scienze motorie e laurea in fisioterapia. Il testo è già stato approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati. Come si legge nella relazione all’Assemblea, il testo…
Stop all’abusivismo in medicina. Puricelli: “Merito nostro”
Stop all’abusivismo in medicina. Puricelli: “Merito nostro” La commissione sanità del Senato approva l’albo delle professioni sanitarie. La proposta nasce dal consiglio regionale della Lombardia. Approvato all’unanimità in commissione sanità del Senato il disegno di legge a prima firma Boldi che istituisce gli ordini e gli albi delle professioni sanitarie, infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnicosanitarie e…
Inchiesta di superabile.it : Arte, musica, animali: terapie o semplici attività?
Inchiesta di superabile.it : Arte, musica, animali: terapie o semplici attività? Male non fanno, ma non è riabilitazione. Solo il fisioterapista, il massoterapeuta ( ndr ????? ) e chi si occupa di terapia occupazionale o di psicomotricità sono figure regolate dalla legge. Le altre sono in attesa di essere riconosciute come associazioni responsabili Leggi l’articolo

Mal di schiena, come dormire?
Accorgimenti per combattere il dolore lombare notturno Il sonno è molto importante per l’organismo in quanto migliora le nostre prestazioni e favorisce il buonumore. Il riposo notturno è uno dei principali fattori che predispone al mal di schiena, poiché durante la notte la muscolatura vertebrale si irrigidisce e la schiena perde di elasticità. POSIZIONI DA…
Conferenza “Storia e prospettive future della Terapia Manuale”
è online su Fisioterapia.TV
SEN.TOMMASSINI: PIENA SODDISFAZIONE E PARERI FAVOREVOLI
SEN.TOMMASSINI: PIENA SODDISFAZIONE E PARERI FAVOREVOLI Dichiarazione del Sen. Tommassini: Con l’avvenuta approvazione del DDL 1928 AS, congiuntamente alle modifiche apportate in seguito alle osservazioni poste dalle Commissioni (Affari Costituzionali, Politiche dell’Unione Europea, ecc.) e che hanno in ogni caso espresso tutte pareri favorevoli, desidero esprimere la personale soddisfazione per il risultato sin qui raggiunto. …