Cordoglio per il collega Angelo Foresta
Il portale albofisioterapisti.com si stringe affettuosamente al dolore che ha colpito il collega Angelo Foresta per la tragica scomparsa della propria figlia.
Un abbraccio affettuoso Collega.
Luigi Sciarra*, Renata Petroni* *Cardiology, Department of Life, Health and Environmental Sciences, University of L’Aquila, L’Aquila, Italy. INTRODUZIONE La Riabilitazione Cardiovascolare (RC) rappresenta quella parte della cardiologia clinica dedicata alla cura del paziente cardiopatico post-acuto e cronico, ed ha come obiettivo quello di migliorarne la qualità di vita e la prognosi mediante la prosecuzione della…
L’APPROCCIO ALLO SPORT: DA LEONARDO VECCHIET AD OGGI 12-13-14 Novembre 2015 Università di Chieti CORSI PRE-CONGRESSUALI 12 novembre 15.00-19.00 CORSO PER ODONTOTECNICI Registrazione dei partecipanti Inaugurazione del corso e saluti della prof.ssa Daniela Massarotto, Preside Scuola per Odontotecnici Di Marzio Michetti – Pescara Presidenti di sessione: Dott.ssa Elena Giannotti Dott. Lorenzo Ricapito…
Massaggi relax? No, fisioterapici. Sigilli allo studio L’INCHIESTA. La polizia giudiziaria sequestra un centro a Magrè. Ma L. S., già indagato e archiviato nel 2008, contesta il nuovo provvedimento spiegando che l’attività non è terapeutica. Tre anni fa gli venne sequestrato il centro, ma le indagini provarono la sua correttezza e venne archiviato. Adesso la…
Fisioterapia e Scienze motorie non saranno più equipollenti I laureati in Scienze motorie che vorranno esercitare la professione di fisioterapista dovranno avere l’apposita laurea. Lo stabilisce il ddl 572-B approvato ieri al Senato, che mette così fine a una controversia che dura ormai da 5 anni. Leggi l’articolo
Articolo su ilsalvagente.it del 9 Settembre 2008 ” Il Fisioterapista falso? Lo si può sgamare” Leggi l’articolo: http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?idSezione=723
Resoconto discorso Senatore De Lillo nella discussione per l’approvarione del DDL 1142 sugli Ordini delle Professioni Sanitarie DE LILLO (PdL). Il provvedimento è atteso da tempo da numerose categorie rappresentative di professioni sanitarie bisognose di inquadramento e di regolamentazione e sbaglia chi sostiene che esso sia esclusivamente volto a tutelare interessi di natura corporativistica. Verrà infatti…