Abruzzo, ticket per disabili e anziani per riabilitazione in strutture private

Dal primo ottobre la Regione obbligherà tutti i disabili fisici e psichici e gli anziani non autosufficienti che si rivolgeranno alle strutture private a pagare una “quota di compartecipazione” sulle prestazioni riabilitative. “Questo ticket è illegittimo e iniquo ed esclude intere fasce di pazienti dai servizi: rischia di far saltare per aria il sistema”, dice…

Stradella, ospedale senza fisioterapisti

I due rimasti dirottati alla riabilitazione per lungodegenti di Broni. I sindacati: «Così hanno cancellato un servizio interno» . L’emergenza fisioterapisti è diventata cronica. Al punto da bloccare l’attività di riabilitazione all’ospedale di Stradella. Ad oggi nei reparti di Ortopedia e Chirurgia chiunque subisca un intervento e abbia bisogno di fisioterapia non potrà contare sul…

Per i fisioterapisti nessuna presunzione di collaborazione coordinata e continuativa

La figura professionale del fisioterapista, con diploma ed iscrizione in apposito elenco, rientra tra le attività escluse dalla presunzione di collaborazione coordinata e continuativa, prevista dall’art. 69-bis del D. Lgs. n. 276/2013 per i titolari di partita Iva che operano per 2 anni consecutivi per lo stesso committente per più di 8 mesi all’anno e…