Conferenza online Slipping Rib Syndrome: non fatevi ingannare!
Relatore : dott. Paolo Bianchi Guarda parte della conferenza
Relatore : dott. Paolo Bianchi Guarda parte della conferenza
Caro presidente le facciamo i nostri migliori auguri per questo importante ruolo che le è stato appena assegnato . Non viviamo un momento florido , ma siamo convinti che con l’impegno di tutti e capitanati da una forte Associazione abbiamo le carte in regola per un cambio di marcia che ci faccia finalmente fare il…
La manipolazione del fisioterapista può ridurre fino al 70% i sintomi e il dolore in caso di cefalea, il problema neurologico maggiormente prevalente in Europa con il 47% di popolazione adulta colpita, e che non risparmia nemmeno i bambini (colpiti per il 20%). La riduzione riguarda anche, come conseguenza, la somministrazione delle cure (-50%) e…
Azienda ospedaliera universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” dell’università di Palermo CONCORSO (6 novembre 2014) Avviso pubblico per la formazione di una graduatoria riguardante l’attribuzione di incarichi, a tempo pieno e determinato, per eventuali supplenze, assegnazioni temporanee o sostituzioni di personale collaboratore sanitario fisioterapista.
Sono come delle gambe in prestito, in attesa di avere la forza per sostenersi da soli. L’ospedale pediatrico Bambino Gesù ha lanciato una raccolta fondi per la realizzazione di un esoscheletro che aiuterà i bambini a tornare a camminare. Attraverso la piattaforma di crowdfunding Indiegogo è partita la campagna “Il prossimo passo lascerà un’impronta”, per…
Non sempre le terapie attualmente impiegate per la riabilitazione dei pazienti colpiti da ictus sono efficaci allo stesso modo. Occorre osservare i danni causati dall’ictus e modulare tra loro i diversi approcci disponibili. Sono questi i principali risultati di uno studio realizzato da ricercatori del Universita’ Campus Bio-Medico di Roma, che e’ stato pubblicato di…
E’ caduto in carcere, a Roma, nell’aprile scorso: paralisi alle gambe e a un braccio. Chi lo cura gli prescrive la fisioterapia ma per 5 mesi non gli viene permesso di farla. E quando finalmente potrebbe, i medici lo rimandano indietro giudicando ormai troppo gravi le sue condizioni. Ora il detenuto rischia l’uso delle gambe.
Una sciatalgia che perdura e, anzi, peggiora: può̀ essere la conseguenza di brusche manovre manipolatorie praticate da chi fisioterapista si spaccia, ma non è. Sono centomila i fisioterapisti abusivi in Italia, il doppio di quelli certificati.