


RETRAZIONE DEGLI ISCHIO-CRURALI
Esercizi per rinforzare le gambe e la schiena Il gruppo muscolare ischiocrurale della parte posteriore della coscia è costituito da tre muscoli: – il semimembranoso – il semitendinoso – il bicipite femorale. Questi tre muscoli sostengono il ginocchio e sono coinvolti nella propulsione dell’arto. Un carente sviluppo della parte posteriore della coscia ed uno sproporzionato…

Mal di schiena, come dormire?
Accorgimenti per combattere il dolore lombare notturno Il sonno è molto importante per l’organismo in quanto migliora le nostre prestazioni e favorisce il buonumore. Il riposo notturno è uno dei principali fattori che predispone al mal di schiena, poiché durante la notte la muscolatura vertebrale si irrigidisce e la schiena perde di elasticità. POSIZIONI DA…
Test: la tua postura è corretta?
Mantenere una buona postura a casa e a lavoro è fondamentale per la nostra salute La postura è la posizione che assume il corpo nello spazio e la relazione spaziale tra le varie parti del corpo. Il mantenimento delle curve fisiologiche è importantissimo per la resistenza della colonna vertebrale, che acquista una maggiore capacità di…

Dolore al polso: tutta colpa del mouse!
Come prevenire le problematiche al polso. Dopo aver digitato per delle ore al pc inizi ad avvertire una sensazione di formicolio e di “addormentamento” alle dita della mano (soprattutto pollice, indice, medio e, in parte, l’anulare), associata a del dolore locale e limitazione funzionale della mano e del polso. La sensazione di formicolio ricompare nuovamente…

La posizione del gatto per combattere il mal di schiena
Esercizi da fare a casa per chi soffre di mal di schiena La posizione del gatto o marjariasana è una delle posizioni più praticate nello yoga. Questa posizione migliora la rigidità della schiena, rendendo più flessibile la colonna vertebrale, il collo e le spalle. Permette di migliorare lo stato di rigidità per tutti coloro che…

I congresso internazionale di riabilitazione fasciale. Roma 11- 12 maggio 2018
I Congresso Internazionale di Riabilitazione Fasciale. Roma 11- 12 maggio 2018 Presidenti: R. Saggini – G. Tajana Presidenti Onorari: V. Santilli – B. Bricot Presentazione del Congresso Internazionale di Riabilitazione Fasciale Cari Colleghi, Il Congresso vuole proporre una visione unitaria dell’approccio riabilitativo nei contesti delle patologie dolorose che coinvolgono le strutture fasciali, intendendo con questo…

6 REGOLE PER CHI SOFFRE DI MAL DI SCHIENA
6 REGOLE PER CHI SOFFRE DI MAL DI SCHIENA – non stare troppo tempo seduti – bere tanta acqua – usare delle scarpe adeguate – non farsi condizionare dagli esami strumentali – non usare troppi farmaci – evita di stare troppo tempo a letto Dott. Marco Musorrofiti Fisioterapia e Riabilitazione Roma Prati Via Crescenzio 107…