L’antitrust boccia gli ordini delle professioni sanitarie

L’antitrust boccia gli ordini delle professioni sanitarie

L’ANTITRUST BOCCIA IL NOSTRO ORDINE MA NON CAMBIA NULLA! L’antitrust dice che la riforma delle professioni sanitarie “non è opportuna”. Nella relazione del presidente Giovanni Pitruzzella, presso la sala Koch del Senato, ha sottolineato che l’autorità osserva con preoccupazione l’ampliamento degli ordini delle professioni sanitarie previsto dalle legge Lorenzin. L’opinione dell’Antitrust è che le esigenze di…

MAL DI SCHIENA: CONSIGLI DEL FISIOTERAPISTA

MAL DI SCHIENA: CONSIGLI DEL FISIOTERAPISTA

Consigli pratici ed esercizi da eseguire a casa per combattere o prevenire la lombalgia La lombalgia  è il dolore muscoloscheletrico più frequente e disabilitante al mondo, con una incidenza, nel corso della vita, di 58-84%. La maggior parte delle volte parliamo di lombalgia aspecifica, quando non è riconducibile ad una causa precisa, poiché spesso si…

PROCEDURA ISCRIZIONE DELL’ORDINE PROFESSIONALE

PROCEDURA ISCRIZIONE DELL’ORDINE PROFESSIONALE

TUTTE LE INFORMAZIONI PER LA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL MAXI-ORDINE Da oggi 1 Luglio 2018 tutti i fisioterapisti saranno tenuti a presentare la domanda di iscrizione nel più breve tempo possibile. Nel sito viene sottolineato il fatto che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai…

Fisioterapisti: dal primo luglio obbligo di iscrizione al multi-albo

Fisioterapisti: dal primo luglio obbligo di iscrizione al multi-albo

SEI PRONTO PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO PROFESSIONALE? Dal primo luglio scatta la procedura di iscrizione delle professioni sanitarie al maxi ordine dei tecnici sanitari. Saranno 225.260 i professionisti che dovranno iscriversi a questo ordine professionale e le categorie interessate, oltre i fisioterapisti saranno: i tecnici sanitari di laboratorio biomedico, i tecnici ortopedici, i podologia, i logopedisti, gli…

TAR PUGLIA: IL MASSOFISIOTERAPISTA NON PUO’ ESSERE EQUIPOLLENTE AL FISIOTERAPISTA

TAR PUGLIA: IL MASSOFISIOTERAPISTA NON PUO’ ESSERE EQUIPOLLENTE AL FISIOTERAPISTA

NEGATA L’EUIPOLLENZA TRA MASSOFISIOTERAPISTI CON I FISIOTERAPISTI L’equipollenza alla laurea universitaria può essere solo richiesta da chi ha conseguito il titolo prim della riforma delle professioni sanitarie. Tutti i titoli successivamente conseguiti, potranno essere riconosciuti 12 CFU, in seguito al superamento del test di ammissione al corso di laurea in Fisioterapia. Il TAR Puglia ha…

I congresso internazionale di riabilitazione fasciale. Roma 11- 12 maggio 2018

I congresso internazionale di riabilitazione fasciale. Roma 11- 12 maggio 2018

I Congresso Internazionale di Riabilitazione Fasciale. Roma 11- 12 maggio 2018 Presidenti: R. Saggini – G. Tajana Presidenti Onorari: V. Santilli – B. Bricot Presentazione del Congresso Internazionale di Riabilitazione Fasciale Cari Colleghi, Il Congresso vuole proporre una visione unitaria dell’approccio riabilitativo nei contesti delle patologie dolorose che coinvolgono le strutture fasciali, intendendo con questo…

Firmato il decreto attuativo per i nuovi albi delle professioni sanitarie

Firmato il decreto attuativo per i nuovi albi delle professioni sanitarie

LORENZIN FIRMA IL DECRETO CHE CI PORTERA’ ALL’ALBO DEI FISIOTERAPISTI Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin firma finalmente il primo decreto attuativo della ‘legge Lorenzin’, la n. 3 del 2018, meglio conosciuta come la legge che ha riformato il sistema ordinistico delle professioni sanitarie in Italia. Ovvero la legge, miei cari colleghi, che ci porterà ad avere…