IL FISIOTERAPISTA, UNA FIGURA POLIEDRICA: DALL’OSPEDALE AL MONDO DELLO SPORT

IL FISIOTERAPISTA, UNA FIGURA POLIEDRICA: DALL’OSPEDALE AL MONDO DELLO SPORT

Vorrei partire da una domanda che molto spesso mi sento fare: “Cosa serve per lavorare in ambito sportivo ad alto livello?” Per rispondere a questa domanda sarebbe doveroso raccontare cosa significa, in senso ontologico, lavorare in ambito sportivo e quali differenze/punti d’incontro ci sono con i contesti lavorativi a cui la maggior parte dei colleghi…

Webinar: il Dolore in Fisioterapia

Webinar: il Dolore in Fisioterapia

Lunedì 29 Gennaio 2024 in diretta Facebook sulla pagina IL RIABILITATORE Guarda la diretta Facebook su questa pagina: https://fb.me/e/1N3HAoRcA IL RIABILITATORE MAGAZINE (www.ilRiabilitatore.it) è entusiasta di presentare un webinar dedicato al Dolore in Fisioterapia. In questa stimolante sessione, Marco Musorrofiti guiderà un’intervista approfondita con Marco Bonifacio, esperto del settore, esplorando le diverse sfaccettature e le…

SOTTO IL SEGNO DI LUCILLA

SOTTO IL SEGNO DI LUCILLA

La prima edizione de IL RIABILITATORE dedicata a Lucilla Maimone Con l’amaro sapore dell’addio, ci ritroviamo a rendere omaggio a Lucilla Maimone, un’instancabile fisioterapista che ha recentemente lasciato un vuoto tangibile nel nostro quotidiano. Lucilla era una di quelle anime generose che rendono il mondo un luogo migliore, dedicando la propria vita ad aiutare gli…

Caso clinico di mal di schiena: ernia del disco L4-L5

Caso clinico di mal di schiena: ernia del disco L4-L5

Confronto della risonanza magnetica prima e dopo 3 mesi di trattamenti In questo video facciamo vedere i risultati di un trattamento riabilitativo bioprogressivo in un paziento affetto da mal di schiena recidivante con ernia del disco L4-L5 molto voluminosa e L5-S1. Il paziente è stato trattato con infiltrazioni di ossigeno-ozono terapia e terapia riabilitativa bioprogressiva…