COSI’ NON VALE…
COSI’ NON VALE…
Un’estate triste per noi fisioterapisti. Non ci diamo pace, perchè l’esecutivo ha bocciato una legge che aveva approvato in maniera unanime?? Ma non ci arrendiamo..
di M. Musorrofiti e C. Visciano Hai fatto degli interventi per migliorare i tuoi denti e poi hai notato ( o ti hanno fatto notare ) delle modifiche alla tua postura ? Ebbene si , oramai è scientificamente provato che la bocca non è un apparato a se stante ma interagisce con il resto della…
Nadia Toffa de “Le Iene” torna nell’ospedale che fingerebbe di curare i pazienti L’inviata de “Le Iene” è ritornata presso l’Ospedale in cui i pazienti sembravano ricevere cure fisioterapiche “fantasma” da apparecchi spenti e malfunzionanti.
Intervista al dott. Marco Musorrofiti , direttore di albofisioterapisti.com P.S.: abbiamo segnalato il macroscopico errore dell’iscrizione all’Albo dei Fisioterapisti ma la redazione deve ancora correggere l’errore.
Scambio culturale tra l’Università G. d’Annunzio e Oxford Scambio culturale in un programma triennale Erasmus tra il corso di laurea in fisioterapia dell’università d’Annunzio e la Oxford Brookes University inglese. «Da questa partnership», dice il prof. Raoul Saggini, presidente del corso di laurea in fisioterapia a Chieti, “possono derivare per noi approfondimenti nelle pratiche riabilitative…
SANITA’: FERRANDELLI, PRESENTATO DDL SU ACCREDITAMENTO STUDI DI FISIOTERAPIA Presentato il disegno di legge “Autorizzazioni e accreditamento degli studi professionali di fisioterapia” per promuovere la piena valorizzazione professionale del fisioterapista nella rete regionale, e favorire il potenziamento e il decentramento delle attività sanitarie territoriali nonché consentire ai cittadini di rivolgersi a professionisti che erogano prestazioni…
Fisioterapista ventimigliese a Garmish per i mondiali di sci con la nazionale argentina Il collega ventimigliese Cosimo Bruno, specializzato in Fisioterapia dello sport (DUECKS) presso l’Università’ di Nizza (1995) e perfezionatosi presso l’Universita’ di Fukuoka (Giappone) . Ha introdotto in Italia nel 1989 il Metodo McKenzie per la cura della lombalgia e cervicalgia. Nel 1998 ha…