Articolo su Il Sole 24 Ore del 14 Aprile 2010
Articolo su Il Sole 24 Ore del 14 Aprile 2010
Leggi l’articolo:
http://www.aifiliguria.org/Documenti/albo%20fisiosole24ore.pdf
di V. Gallarino – M. Musorrofiti . La spina calcaneare è una proliferazione ossea benigna, o esostosi, che si viene a formare sul calcagno, sotto il tallone. Origina in seguito a trazioni ripetute esercitate dal tendine d’Achille o dalla fascia plantare sul periostio che causano delle microlesioni e che favoriscono la neoformazione di tessuto osseo….
di Vittorio Calzari Quando Marco Musorrofiti, il Direttore di questa Rivista, mi ha chiesto di scrivere un articolo mi sono sentito in imbarazzo: io sono un fisioterapista, non un giornalista, e non ho molto da insegnare a giovani colleghi neolaureati molto più aggiornati di me. Parlando però con alcuni di questi colleghi è emersa, nonostante…
Relatore : dott. Gabriele Severini 12 Novembre 2014 ore 21.30 su www.conferenzeonline.net per info e per registrarsi www.conferenzenzeonline.net
In questo video spiego il percorso riabilitativo che spesso viene fatto nella sindrome del piriforme. Ciao a tutti! Molti di voi mi chiedono come viene affrontata, dal punto di vista riabilitativo, la sindrome del piriforme. È importante tenere sempre presente che la riabilitazione deve adattarsi alla persona e non viceversa. Possiamo dire che, in questi…
Leggi la definizione .
LA SINDROME DELLA CUFFIA DEI ROTATORI Prevenzione e cura in Fisioterapia e Riabilitazione M. Musorrofiti – V. Gallarino La fisioterapia della spalla nella sindrome della cuffia dei rotatori si è evoluta molto negli ultimi anni. La fisioterapia oggi permette di ridurre notevolmente il ricorso all’intervento chirurgico, grazie a tecniche riabilitative sempre più efficaci che permettono…