Analisi differenziata del dolore attraverso la conoscenza dei trigger point
Analisi differenziata del dolore attraverso la conoscenza dei trigger point
con il dott. Stefano Perotti e il dott. Francesco Ticchi
Leggi il programma
LA FISIOTERAPIA SI PUO’ FARE IN FASE ACUTA? Una domanda che ci viene spesso fatta è se bisogna attendere per fare della fisioterapia dopo un evento traumatico oppure si può iniziare subito. Ancora oggi c’è l’idea che la fisioterapia sia fatta solo da massaggi e da esercizi fisici. Oggi invece la moderna fisioterapia dispone di…
Guida alle detrazioni ammesse su medicinali, spese per specialisti ed interventi, sostenute in Italia e all’estero.
Non sempre le terapie attualmente impiegate per la riabilitazione dei pazienti colpiti da ictus sono efficaci allo stesso modo. Occorre osservare i danni causati dall’ictus e modulare tra loro i diversi approcci disponibili. Sono questi i principali risultati di uno studio realizzato da ricercatori del Universita’ Campus Bio-Medico di Roma, che e’ stato pubblicato di…
Tornano a Bergamo le lezioni per il Corso di laurea in Fisioterapia. Sospese due anni fa per problemi di sede, con la promessa di riavviarle appena possibile, si svolgeranno dall’autunno agli Ospedali Riuniti e accoglieranno non solo gli studenti bergamaschi, ma tutti gli iscritti al primo, secondo e terzo anno di corso per fisioterapisti all’Università…
di Giovanna Stringile In questo breve lavoro si affronterà il tema della scoliosi ed i relativi benefici apportati dalla terapia posturale metodo Mézières. L’obiettivo principale è quello di comprendere i segni e sintomi che caratterizzano una patologia rispetto alla quale la comunità scientifica ancora non riesce a rispondere a tante domande. Ed invero, non ci…
Nadia Toffa de “Le Iene” torna nell’ospedale che fingerebbe di curare i pazienti L’inviata de “Le Iene” è ritornata presso l’Ospedale in cui i pazienti sembravano ricevere cure fisioterapiche “fantasma” da apparecchi spenti e malfunzionanti.