Le lesioni muscolari : dalla valutazione al trattamento
Le lesioni muscolari : dalla valutazione al trattamento
Guarda il video integrale su Fisioterapia.TV
del Professor Giovanni Barassi, Direttore della Didattica e Docente del CdS in Fisioterapia Università “G. d’Annunzio”- (Ud’A) – Chieti – Pescara
Aiutiamo questa nostra collega! Gli occhi tristi e il cuore in mano, Silvia Mariani, fisioterapista cesenate di 45 anni, lancia un grido d’aiuto. Sua figlia, Caterina, 9 anni, da 7 «è isolata dal mondo». Il disturbo di cui soffre la piccola ha un nome tristemente noto, autismo, ma diversi, purtroppo, sono i punti interrogativi che ruotano…
Gli elementi strutturali richiesti per uno studio professionale di fisioterapia sono: – nessun locale accessibile e di utilizzo deve essere inferiore ai 10 mt quadri. – ogni locale deve essere raggiunto da luce naturale, escluso ripostigli o sgabuzzini. – la tintura sui muri deve essere lavabile fino ad 1,80 mt da terra. – i pavimenti…
Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome concernente i criteri e le modalità per il riconoscimento dell’equivalenza ai diplomi universitari dell’area sanitaria dei titoli del pregresso ordinamento, in attuazione dell’articolo 4, comma 2, della legge 26 febbraio 1999, n. 42. (SALUTE) Accordo ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997,…
di M. Musorrofiti – C.Visciano La fisioterapia sta facendo passi da gigante . Certo, va sottolineato, che in alcuni è necessario percorrere esclusivamente la strada chirurgica , poiché vi sono alcune situazioni in cui l’intervento conservativo non riesce a incidere sulla problematica in questione , ma con questo articolo intendiamo affrontare nuovi approcci riabilitativi sempre…
NUOVO SITO DEL MERCATO DEGLI ELETTROMEDICALI WWW.ELETTROMEDICALEUSATO.COM Più comodo , facile da usare e gratis! Pubblica subito il tuo annuncio www.elettromedicaleusato.com