Luisa: 2 lauree, fisioterapista, ipovedente e… senza lavoro
“Sono un’ipovedente di Asti con un visus e un campo visivo molto ridotti che non mi consentono, nonostante la laurea in Psicologia, di intraprendere un lavoro per “normodotati”.
Vi aspetto sabato 8 Ottobre alle ore 15.00 sul sito www.conferenzeonline.net per discutere insieme al Sen. De Lillo e gli altri relatori sulle ultime novità sull’Ordine Professionale. Per info www.conferenzeonline.net .
E’ caduto in carcere, a Roma, nell’aprile scorso: paralisi alle gambe e a un braccio. Chi lo cura gli prescrive la fisioterapia ma per 5 mesi non gli viene permesso di farla. E quando finalmente potrebbe, i medici lo rimandano indietro giudicando ormai troppo gravi le sue condizioni. Ora il detenuto rischia l’uso delle gambe.
Fisioterapisti licenziati in tronco a Settimo. I pazienti si ribellano! “Da paziente del Centro Riabilitazione Neuromotoria di Settimo San Pietro, a lungo curato con ottimi risultati da parte dei bravi fisioterapisti che vi lavorano, vi segnalo che lo scorso 31 dicembre due giovani operatori sono stati licenziati senza alcun preavviso! Le motivazioni di tale rigido…
CASI DI MALASANITA’ Fisioterapia ai bimbi le famiglie devono attendere un mese Ancora un mese per sostituire la fisioterapista andata in pensione. Dovranno attendere le famiglie dei bambini che usufruiscono del servizio di fisioterapia al Centro dell’età evolutiva dell’ospedale di Agordo. Leggi l’articolo COMMENTA SU FACEBOOK
Nadia Toffa de “Le Iene” torna nell’ospedale che fingerebbe di curare i pazienti L’inviata de “Le Iene” è ritornata presso l’Ospedale in cui i pazienti sembravano ricevere cure fisioterapiche “fantasma” da apparecchi spenti e malfunzionanti.
Intervista a Giorgio Puricelli Diventare un fisioterapista del Milan non è cosa da tutti, diventare il fisioterapista di riferimento del nostro Premier Silvio Berlusconi è cosa che solo un vulcanico signore di nome Giorgio Puricelli può realizzare. Leggi l’intervista