EDI-ACCADEMY OFFERTA SPECIALE
Per info : http://www.ediacademy.it
Per info : http://www.ediacademy.it
La posizione ribadita a seguito dell’ultimo incontro al Ministero della Salute per il tavolo delle professioni sanitarie. Per lo Spif Air è necessario piuttosto “adeguare la formazione del fisioterapista agli standard europei con un minimo di formazione di 4 anni e percorsi di laurea magistrale specialistica”.
IL VALORE DELLA TERAPIA FISICA NELLA RIABILITAZIONE DEI TRAUMA DA SPORT 13 Giugno 2015 Ospedale Sant’Andrea Roma Locandina – Scheda d’iscrizione
PROPOSTA DI PENE PIU’ SEVERE PER GLI ABUSIVI 1. L’articolo 348 del codice penale e` sostituito dal seguente: 1. Identico: «Art. 348. – (Abusivo esercizio di una professione). – Chiunque abusivamente esercita una professione, per la quale e` richiesta una speciale abilitazione dello Stato, e` punito con la reclusione da due a cinque anni e…
E’ NATA LA LEGGE 43/2006 Sul numero 40 della Gazzetta Ufficiale è stata finalmente pubblicata la legge “Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e delle prevenzione e delega al Governo per l’istituzione dei relativi Ordini professionali”. Da oggi ufficialmente denominato Legge n. 43 del 1 febbraio 2006. Entro sei mesi dovrà…
Antonio Cartisano a “Striscia la Notizia” Il presidente dello SPIF ( Sindacato Professionale Italiano Fisioterapisti ) parla al tg satirico “Striscia la Notizia” su una fisioterapista abusiva che svolge manovre pericolose su dei pazienti . Guarda il video
AL VIA LE CONSULTAZIONI Il ministero della Salute ha avviato le consultazioni con i rappresentanti delle professioni sanitarie e di categoria sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega conferita al governo per l’istituzione degli ordini delle professioni sanitarie (articolo 4 della legge 1 febbraio 2006 n. 43). Antonio Bortone, presidente Aifi,è stato il…