Conferenza online Slipping Rib Syndrome: non fatevi ingannare!
Relatore : dott. Paolo Bianchi
Relatore : dott. Paolo Bianchi
Il Senatore Stefano De Lillo risponde ad un nostro utente Domanda di Salvatore Coppola : Salve, volevo chiedere se secondo voi riusciremo ad avere finalmente un ordine professionale che possa mettere fine allo scempio dell’abusivismo, che soprattutto qui in campania viaggia a ritmi altissimi, nei centri convenzionati lavorano persone senza nessun tipo di titolo ed io con…
QUATTRO DISEGNI PER UN TESTO Vengono esaminati quattro disegni di legge da cui nascerà un testo unico. L’organismo presieduto dall’onorevole Antonio Tomassini ha analizzato il disegno di legge n. 3236: all’articolo 2 prevede che l’esercizio delle professioni sanitarie sia subordinato al conseguimento di un titolo universitario e al superamento dell’esame di Stato, che l’iscrizione all’albo…
Centro Isokinetic, da noi nessun fisioterapista senza titolo Laureati scienze motorie componente primaria percorso recupero I quattro collaboratori laureati in scienze motorie ”rappresentano, come da protocollo, una componente primaria del percorso di recupero motorio. Anzi,il modello di cura in cui il medico specialista redige un piano riabilitativo personalizzato, prevede espressamente la figura del laureato in…
La posizione ribadita a seguito dell’ultimo incontro al Ministero della Salute per il tavolo delle professioni sanitarie. Per lo Spif Air è necessario piuttosto “adeguare la formazione del fisioterapista agli standard europei con un minimo di formazione di 4 anni e percorsi di laurea magistrale specialistica”.
IL RIABILITATORE MAGAZINE (www.ilRiabilitatore.it) è lieto di annunciare il successo del webinar dedicato all’impiego dell’ecografo nella pratica fisioterapica. L’evento ha visto la partecipazione straordinaria di eminenti esperti quali Daniele Maremmani, Enricomaria Mattia, Renato Morrone e Marco Musorrofiti, che hanno condiviso con competenza e rigore accademico le loro conoscenze su una tematica di cruciale importanza per…
LA CASSAZIONE: LA FISIOTERAPIA VA ESEGUITA SOLO DA LAUREATI