Gestione del dolore cronico
Webinar sulla gestione del dolore cronico in riabilitazione
Webinar del 20/4/2023 con Raoul Saggini, Enricomaria Mattia, Marco Musorrofiti e Francesco Ticchi.
Link evento Facebook: https://fb.me/e/1Axi1gmJK IL RIABILITATORE MAGAZINE (www.ilRiabilitatore.it) è entusiasta di presentare un webinar dedicato alla Comunicazione, al Marketing e al Management in fisioterapia . In questa stimolante sessione, Marco Musorrofiti guiderà un’intervista approfondita con Luca Luciani, fisioterapista, business coach e fondatore di Fisioterapia Italia, esplorando le diverse sfaccettature e le problematiche associate a questo…
LA VALUTAZIONE FISIOTERAPICA Un aspetto fondamentale nel lavoro del fisioterapista è la valutazione del paziente. Questa si basa su una raccolta dati, ovvero l’anamnesi e sull’esame obiettivo. In ANAMNESI si andrà ad indagare sulla storia clinica , se ci sono stati eventi traumatici che hanno innescato il problema, se sono presenti comorbidità e problematiche ereditarie….
COSI’ NON VALE… Un’estate triste per noi fisioterapisti. Non ci diamo pace, perchè l’esecutivo ha bocciato una legge che aveva approvato in maniera unanime?? Ma non ci arrendiamo..
di Vittorio Calzari Quando Marco Musorrofiti, il Direttore di questa Rivista, mi ha chiesto di scrivere un articolo mi sono sentito in imbarazzo: io sono un fisioterapista, non un giornalista, e non ho molto da insegnare a giovani colleghi neolaureati molto più aggiornati di me. Parlando però con alcuni di questi colleghi è emersa, nonostante…
REGOLAMENTO METODICA DELL’ANNO 2012 Dal 29 ottobre al 4 Novembre gli utenti del portale www.albofisioterapisti.com potranno segnalare la metodica per l’edizione “Metodica dell’anno 2012” . Si potrà segnalare la metodica ( sia strumentale che non ) che si considera particolarmente innovativa ed efficace nel proprio lavoro. La segnalazione può avvenire tramite : FACEBOOK nella Pagina Ufficiale…
Abstract L’infarto miocardico (IM) è una delle principali cause di morte nel mondo. Le cause che causano IM possono essere molteplici, come uno stile di vita sedentario, una dieta disordinata, abitudini dannose come fumo e alcolismo, patologie sistemiche congenite o acquisite concomitanti. I pazienti che sopravvivono all’evento acuto subiscono un’alterazione funzionale di molteplici apparati corporei….
Link evento Facebook: https://fb.me/e/1Axi1gmJK IL RIABILITATORE MAGAZINE (www.ilRiabilitatore.it) è entusiasta di presentare un webinar dedicato alla Comunicazione, al Marketing e al Management in fisioterapia . In questa stimolante sessione, Marco Musorrofiti guiderà un’intervista approfondita con Luca Luciani, fisioterapista, business coach e fondatore di Fisioterapia Italia, esplorando le diverse sfaccettature e le problematiche associate a questo…
LA VALUTAZIONE FISIOTERAPICA Un aspetto fondamentale nel lavoro del fisioterapista è la valutazione del paziente. Questa si basa su una raccolta dati, ovvero l’anamnesi e sull’esame obiettivo. In ANAMNESI si andrà ad indagare sulla storia clinica , se ci sono stati eventi traumatici che hanno innescato il problema, se sono presenti comorbidità e problematiche ereditarie….
COSI’ NON VALE… Un’estate triste per noi fisioterapisti. Non ci diamo pace, perchè l’esecutivo ha bocciato una legge che aveva approvato in maniera unanime?? Ma non ci arrendiamo..
di Vittorio Calzari Quando Marco Musorrofiti, il Direttore di questa Rivista, mi ha chiesto di scrivere un articolo mi sono sentito in imbarazzo: io sono un fisioterapista, non un giornalista, e non ho molto da insegnare a giovani colleghi neolaureati molto più aggiornati di me. Parlando però con alcuni di questi colleghi è emersa, nonostante…
REGOLAMENTO METODICA DELL’ANNO 2012 Dal 29 ottobre al 4 Novembre gli utenti del portale www.albofisioterapisti.com potranno segnalare la metodica per l’edizione “Metodica dell’anno 2012” . Si potrà segnalare la metodica ( sia strumentale che non ) che si considera particolarmente innovativa ed efficace nel proprio lavoro. La segnalazione può avvenire tramite : FACEBOOK nella Pagina Ufficiale…
Abstract L’infarto miocardico (IM) è una delle principali cause di morte nel mondo. Le cause che causano IM possono essere molteplici, come uno stile di vita sedentario, una dieta disordinata, abitudini dannose come fumo e alcolismo, patologie sistemiche congenite o acquisite concomitanti. I pazienti che sopravvivono all’evento acuto subiscono un’alterazione funzionale di molteplici apparati corporei….
Link evento Facebook: https://fb.me/e/1Axi1gmJK IL RIABILITATORE MAGAZINE (www.ilRiabilitatore.it) è entusiasta di presentare un webinar dedicato alla Comunicazione, al Marketing e al Management in fisioterapia . In questa stimolante sessione, Marco Musorrofiti guiderà un’intervista approfondita con Luca Luciani, fisioterapista, business coach e fondatore di Fisioterapia Italia, esplorando le diverse sfaccettature e le problematiche associate a questo…
LA VALUTAZIONE FISIOTERAPICA Un aspetto fondamentale nel lavoro del fisioterapista è la valutazione del paziente. Questa si basa su una raccolta dati, ovvero l’anamnesi e sull’esame obiettivo. In ANAMNESI si andrà ad indagare sulla storia clinica , se ci sono stati eventi traumatici che hanno innescato il problema, se sono presenti comorbidità e problematiche ereditarie….
COSI’ NON VALE… Un’estate triste per noi fisioterapisti. Non ci diamo pace, perchè l’esecutivo ha bocciato una legge che aveva approvato in maniera unanime?? Ma non ci arrendiamo..
di Vittorio Calzari Quando Marco Musorrofiti, il Direttore di questa Rivista, mi ha chiesto di scrivere un articolo mi sono sentito in imbarazzo: io sono un fisioterapista, non un giornalista, e non ho molto da insegnare a giovani colleghi neolaureati molto più aggiornati di me. Parlando però con alcuni di questi colleghi è emersa, nonostante…
REGOLAMENTO METODICA DELL’ANNO 2012 Dal 29 ottobre al 4 Novembre gli utenti del portale www.albofisioterapisti.com potranno segnalare la metodica per l’edizione “Metodica dell’anno 2012” . Si potrà segnalare la metodica ( sia strumentale che non ) che si considera particolarmente innovativa ed efficace nel proprio lavoro. La segnalazione può avvenire tramite : FACEBOOK nella Pagina Ufficiale…
Abstract L’infarto miocardico (IM) è una delle principali cause di morte nel mondo. Le cause che causano IM possono essere molteplici, come uno stile di vita sedentario, una dieta disordinata, abitudini dannose come fumo e alcolismo, patologie sistemiche congenite o acquisite concomitanti. I pazienti che sopravvivono all’evento acuto subiscono un’alterazione funzionale di molteplici apparati corporei….